Lugano ha molto da raccontare, se si sa dove cercare.
RSI-SWI
Lugano nasconde ancora tracce di un affascinante e tumultuoso passato. Nella quinta puntata delle Meraviglie della Svizzera italiana, serie del Telegiornale curata da Jonas Marti e Jari Pedrazzetti, addentriamoci tra le vie della città più popolosa del cantone Ticino dove si scovano ancora i segni lasciati da battaglie, spie e rivoluzioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le sette meraviglie della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzera e rivoluzione non sono due parole spesso messe in relazione al giorno d’oggi. Eppure, non è sempre stato così. La prima tappa del viaggio ci porta a Zurigo e nei suoi dintorni, dove nel XVI secolo la Riforma protestante ha lasciato il suo segno indelebile nella storia del paese. La seconda fermata ci porta nella verde valle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Partiamo ancora una volta alla scoperta della Confederazione elvetica in questa seconda stagione di "Le Meraviglie della Svizzera".
Sulle tracce di un “promotore turistico” del XIX secolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'artista ticinese Alan Alpenfelt si è messo sulle tracce del Il fotografo britannico William England che nel XIX ha immortalato la Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.