L’umorismo svizzero in mostra al Forum di storia

Il Forum della storia svizzera di Svitto ha inaugurato martedì una mostra dedicata all'umorismo e alla satira nel nostro Paese. Si intitola 'Made in Witzerland' (da Witz, battuta di spirito o scherzo in tedesco). Eccone un'anteprima.
Seri, precisi, puntuali e modesti: stereotipi ai quali gli svizzeri amano aderire e sui quali al contempo amano ridere. Ma in un Paese con quattro lingue nazionali e le relative culture, il senso dell’umorismo non è proprio unitario.

Il Forum di SvittoCollegamento esterno è una delle quattro sedi del Museo nazionale svizzero (le altre sono a Zurigo, sede principale, al Castello di Prangins e ad Affoltern am Albis, centro delle collezioni).
E così, anche tra svizzeri ci si prende spesso in giro. Lo spirito canzonatorio fra regioni, cantoni, vallate o singoli villaggi ha peraltro una lunga tradizione, si evince da un libretto del 1700 esposto alla mostra.
Una sezione è dedicata alle caricature, le quali in origine, apprendiamo, erano incentrate più sulle parole. L’illustrazione ha poi acquisito sempre maggiore importanza.
Non manca un angolino per le battute socialmente scorrette o vietate ai minori.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.