Made in Italy protagonista al Salone dell’auto di Ginevra
Molti riflettori sono puntati sui fiori all’occhiello del motore italiano: dalla nuova Ferrari GTC4 alla Fiat 124 spider, senza dimenticare il primo SUV della storia Maserati
Il salone internazionale dell’auto di Ginevra è pronto per l’ennesima edizione record. A partire da giovedì e sull’arco di 10 giorni sono attesi circa 700mila visitatori. Oggi si è svolta la prima giornata per la stampa
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ad di Volkswagen: “Chiedo scusa”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione dell’apertura del Salone dell’auto di Detroit, l’amministratore delegato di Volkswagen, Matthias Müller afferma: “Sappiamo di aver deluso i nostri clienti e le autorità americane, chiedo scusa per quello che è andato storto. Siamo impegnati a fare le cose bene”. Il gruppo tedesco ha inoltre promesso nuovi importanti investimenti nel mercato statunitense, un mercato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ferrari vola nel giorno del debutto a Wall Street, vestita di rosso per l’occasione. I titoli della casa di Maranello schizzano a 60 dollari per azione in apertura, e arrivano a salire fino a quasi 61 dollari, con un aumento del 17% rispetto ai 52 dollari fissati dall’ipo. John Elkann, Sergio Marchionne e Piero Ferrari…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il franco si rivaluta e il mercato dell’auto vola. O almeno questo sembra emergere dai dati delle immatricolazioni nel mese di marzo in Svizzera. Più 20 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati vanno relativizzati, a fine anno le vendite resteranno stabili, dice il presidente dell’Unione professionale Svizzera dell’automobile – Sezione Ticino…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.