È uno dei patrimoni culturali dell’umanità e una delle maggiori attrazioni turistiche del Sud America. Ma ora il Machu Picchu è stato inserito dall’UNESCO nella lista dei siti archeologici a rischio di degrado, a causa delle tonnellate di spazzatura lasciate dai turisti.
La mitica città perduta degli Inca, un gioiello incastonato a 2600 metri d’altitudine nell’inaccessibile valle dell’Urubamba. Il magico Machu Picchu…seppellito dunque dai rifiuti.
A lanciare l’allarme è l’UNESCO che ha aggiunto il sito archeologico nell’elenco dei patrimoni dell’umanità a rischio di degrado o distruzione.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il Colosseo risplende
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il tempo in cui le cose non si potevano fare in Italia è finito”. Sono le parole usate dal presidente del Consiglio Matteo Renzi durante la cerimonia per festeggiare la fine dei lavori di restauro, durati quasi tre anni, degli esterni del Colosseo, finanziati dall’imprenditore Diego della Valle. “È una bella giornata per Roma”, ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un primo sopralluogo alla città di Palmira, strappata domenica all’autoproclamato Stato islamico dalle truppe siriane appoggiate dalll’aviazione russa, ha mostrato che le condizioni del sito archeologico dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco sono migliori del previsto. Nei 10 mesi di dominazione, i miliziani del Califfato hanno distrutto solo parte delle rovine romane, ma quelle più importanti sono…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.