La Casa Bianca si rallegra per la decisione delle autorità sanitarie.
Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved
Le autorità sanitarie statunitensi hanno autorizzato la somministrazione del vaccino Pfizer-Biontech contro il Covid-19 ai bambini fra i 5 e gli 11 anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Il via libera è giunto dai Centers for Disease Control and Prevention, a poche ore dal parere positivo espresso dal comitato degli esperti. La campagna di vaccinazione per i bimbi partirà l’8 di novembre.
“Oggi abbiamo raggiunto un punto di svolta nella nostra battaglia contro il Covid-19: l’autorizzazione di un vaccino sicuro ed efficace per i bambini dai 5 agli 11 anni consentirà ai genitori di porre fine a mesi di ansiosa preoccupazione per i propri figli e ridurre la misura in cui i bambini diffondono il virus ad altri”, ha indicato in una nota il presidente degli USA Joe Biden, per il quale quello odierno “è un importante passo avanti per la nostra nazione nella nostra lotta per sconfiggere il virus”.
Un vaccino per i bambini entro questa fascia di età, ha concluso il presidente americano, “ci consentirà di sfruttare gli straordinari progressi che abbiamo fatto negli ultimi nove mesi”.
Progressi evidenziati dai dati che Joe Biden enumera: “Già oltre il 78% degli americani di età pari o superiore a 12 anni ha ricevuto almeno un’iniezione, inclusi milioni di adolescenti, e i vaccini si sono dimostrati incredibilmente sicuri ed efficaci”.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.