Lo scrittore italo-svizzero Da Empoli premiato in Spagna
Giuliano da Empoli.
Keystone / Francesca Mantovani
All'autore de "Il mago del Cremlino" il Premio Goncourt Spagna 2023.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/MaMi con Keystone-ATS
È andato allo scrittore italo-svizzero Giuliano da Empoli il Premio Goncourt Spagna 2023: l’autore de “Il mago del Cremlino” è stato proclamato vincitore da una giuria presieduta dallo scrittore spagnolo Javier Moro, secondo quanto annunciato dall’Istituto Francese di Madrid.
La decisione di concedere il premio a da Empoli è giustificata dal riconoscimento della “sublime riflessione sul potere” contenuta ne “Il mago del Cremlino” (Mondadori), romanzo che esplora aspetti poco noti dell’era Putin in Russia. Il libro esce proprio oggi in Spagna in un’edizione curata dalla casa editrice Seix Barral.
Il premio Goncourt, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Francia, viene concesso anche in edizioni estere organizzate in più di 36 Paesi.
Da Empoli è ospite degli Eventi letterari Monte Verità, che si aprono domani al PalaCinema di Locarno.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.