Linea ferroviaria interrotta tra Ginevra e Losanna
Il traffico ferroviario è bloccato all'altezza di Tolochenaz (VD) a causa di un cedimento del terreno avvenuto martedì sera e non riprenderà prima di venerdì. I lavori di ripristino sono più complicati del previsto.
La linea, utilizzata ogni giorno da decine di migliaia di persone, "resterà bloccata tra Morges e Allaman", ha precisato il portavoce Frédéric Revaz.
Fra le due località viaggiano 25 bus sostitutivi, che devono garantire gli spostamenti essenziali. I RegioExpress coprono le tratte da Ginevra ad Allaman e da Morges a Losanna e viceversa, mentre gli Intercity sono soppressi.
A provocare la voragine, di 5 metri cubi, sono stati i lavori eseguiti una decina di metri sotto i binari dalla società Energie 360° per la realizzazione di una condotta dell'acqua, parte di una rete di energia termica che sfrutta il Lemano per alimentare gli edifici di una zona industriale. La cavità è stata riempita con sassi e cemento nella notte.
I treni hanno poi ripreso a circolare mercoledì mattina presto, tra le 4.00 e le 5.00, a una velocità limitata a 20 km/h ma il traffico ha dovuto nuovamente essere sospeso poiché un nuovo buco è apparso sotto i binari. In seguito sono stati versati già oltre 25 metri cubi di calcestruzzo.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.