Roger Federer, il numero uno dello sport elvetico e dai più considerato come il migliore tennista della storia, compie oggi 36 anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/spal con RSI (TG dell'8.8.2017)
Contenuto esterno
Il suo compleanno cade nel periodo della sua seconda giovinezza agonistica. Il vincitore di 19 tornei del Grande Slam, due solo quest’anno, è tornato a stracciare tutti i suoi rivali dopo un periodo di parziale appannamento iniziato nel 2013 e acuitosi l’anno scorso a causa dell’operazione al ginocchio che lo ha tenuto fermo.
Ma tutto questo è ormai alle spalle. Attualmente terzo nel ranking mondiale, dietro a Murray e Nadal, il campione basilese rimanderà i festeggiamenti poiché si trova in Canada dove domani esordirà nel torneo di Montreal.
La ricorsa verso il ritorno sul gradino più alto della classifica mondiale è partita, la torta di compleanno può attendere.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Davanti ai 15mila impazziti della Rod Laver Arena il campione svizzero conquista gli Australian Open, Una sfida combattuta fino all’ultimo punto e vinta dopo cinque combattuti set: 6-4, 3-6, 6-1, 3-6, 6-3. Ma solo sei mesi fa la battaglia per Federer era con il menisco, quel ginocchio sinistro e capriccioso che aveva fatto già scrivere a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È lo sportivo svizzero di maggior successo, una star internazionale e da oggi ha anche una strada intitolata a lui in Svizzera. Parliamo di Roger Federer: al campione basilese ha già dedicato una via la città tedesca di Halle, e da oggi Bienne è la prima località svizzera a fare altrettanto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’asso del tennis mondiale Roger Federer ha guadagnato milioni nella sua incredibile e lunga carriera, basti pensare alle 17 vittorie nei tornei del grande slam, ma non sembra proprio essere insensibile nei confronti dei meno fortunati. Grazie alla sua fondazione sostiene duecento scuole nel mondo contribuendo all’educazione di 200’000 bambini. E negli scorsi giorni si…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.