Tra i protagonisti del cenone dell’ultimo dell’anno figurano certamente le bollicine, prodotte sempre più anche dalle cantine ticinesi. Ecco allora qualche curiosità e qualche consiglio per gustarle al meglio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Prosecco, etichette a confronto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Amici, bar, aperitivo… e bollicine! Anche in Svizzera il Prosecco, la bollicina a prezzo ridotto, è diventato il vino da aperitivo per eccellenza. La scelta, però, è vasta e perdersi è facile. Abbiamo quindi acquistato 10 bottiglie di Prosecco delle etichette tra le più vendute nel nostro Paese, e organizzato una degustazione con 4 giudici…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla vigilia di Capodanno c’è gran soddisfazione tra i produttori del Prosecco superiore Conegliano Valdobbiadene Docg: la sfida con lo Champagne è già vinta. ”Chiudiamo l’anno con un bel distacco; si parla di un sorpasso nelle vendite di Prosecco sullo Champagne nell’ordine di 30 milioni di bottiglie”. Lo ha anticipato il produttore Gianluca Bisol ricordando…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il settore agroalimentare italiano, a causa di diversi fattori tra cui anche quelli climatici, sta attraversando un periodo non facile, a tal punto che il 2015 nei negozi si prevede che scarseggeranno diversi prodotti tipici della dieta mediterranea. Lo sostiene la Coldiretti, secondo la quale sugli scaffali dei supermercati mancherà: il 35% di olio, il…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.