Navigation

Le autorità svizzere si uniscono al social media alternativo Mastodon

© Keystone / Laurent Gillieron

Le autorità federali svizzere hanno in programma l'apertura di account di social media su Mastodon, considerato un'alternativa a X, precedentemente noto come Twitter.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 settembre 2023 - 13:46
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS

Mastodon è una piattaforma online decentralizzata che permette di sfuggire al controllo di un'unica azienda e alla censura statale. I Dipartimenti federali degli affari esteri (DFAE), dell'interno (DFI) e dell'economia, dell'istruzione e della ricerca (DEFR) hanno fatto sapere che apriranno account ufficiali sul server "social.admin.ch". Anche il portavoce del Consiglio federale André Simonazzi avrà un proprio account ufficiale, ha dichiarato la Cancelleria federale in un comunicato stampa di martedì.

L'iniziativa fa parte di un progetto pilota di un anno, al termine del quale sarà effettuata una valutazione, precisa la Cancelleria. Non influisce sull'uso di altri social network attualmente utilizzati dal Consiglio federale e dall'amministrazione per le loro comunicazioni, come X o Instagram.

La rete Mastodon è stata fondata nel 2016 da un giovane sviluppatore di software tedesco, Eugen Rochko. La differenza principale con una piattaforma come X sta nella sua rete decentralizzata. È costituita da server indipendenti l'uno dall'altro.

"Mastodon è rispettosa della protezione dei dati, perché sono gli operatori delle istanze a decidere cosa succede ai dati degli utenti. A questo proposito sono per lo più trasparenti, limitando la raccolta dei dati al minimo necessario per il funzionamento ed escludendo esplicitamente la vendita e il commercio dei dati", sottolinea la Cancelleria.

Mastodon ha visto il suo numero di utenti aumentare dopo che il miliardario Elon Musk ha preso il controllo di Twitter. Alcuni utenti del social network un tempo simboleggiato da un uccellino blu temevano un allentamento della politica di controllo dei contenuti, aprendo la strada a messaggi di disinformazione e odio.

Il network lanciato in Germania, tuttavia, rimane relativamente riservato. Sul suo sito, Mastodon parla di 1,7 milioni di utenti attivi. X, da parte sua, ha tra i 200 e i 350 milioni di utenti attivi, secondo le stime.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.