La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera sempre più vicina ai nove milioni di abitanti

folla assiste a un concerto
Più che l'incremento naturale a far progredire la popolazione svizzera è stata l'immigrazione. Keystone / Laurent Gillieron

La popolazione elvetica è cresciuta lo scorso anno dello 0,8% raggiungendo 8,8 milioni. In aumento anche il numero di decessi e di matrimoni, mentre sono calati divorzi e nascite.

Se la progressione continuerà al ritmo attuale, la Svizzera dovrebbe superare quota nove milioni di abitanti forse già quest’anno o al più tardi nel 2025.

La popolazione è aumentata in tutti i Cantoni, indica martedìCollegamento esterno l’Ufficio federale di statistica (UST) presentando i risultati provvisori per il 2022. La variazione più marcata è stata osservata a Sciaffusa e a Friburgo (+1,4%), quella meno forte nel Giura (+0,1%).

In cifre, la popolazione residente permanente è passata da 8’738’800 persone alla fine del 2021 a 8’812’700 alla fine del 2022.

+ Crescita demografica rapida in Svizzera, ma fino a quando?

I decessi sono stati 74’300, ovvero 3’100 in più (+4,4%) rispetto al 2021 e 1’900 in meno rispetto al 2020, anno caratterizzato dall’inizio della pandemia di Covid-19. Dei picchi sono stati registrati a marzo, luglio, ottobre e dicembre. Ciò potrebbe essere collegato “alle ondate di influenza e di canicola”, rileva l’UST.

Il calo delle nascite è stato assai marcato: ne sono state registrate 82’000, pari a 7’600 in meno (8,5%) rispetto all’anno precedente. Il 2021 era però stato un anno in cui era stato registrato un piccolo boom demografico. Dal confronto con il 2020, infatti, la diminuzione è meno forte (-4,5%).

Immigrazione fattore numero uno

Il saldo naturale (+7’750) spiega così solo in minima parte la crescita della popolazione. A incidere è stata soprattutto l’immigrazione, che dopo un rallentamento durante la pandemia ha ripreso a crescere.

Alla fine dell’anno, le immigrazioni contabilizzate erano 190’500, in aumento del 15% rispetto al 2021, mentre le emigrazioni 120’400 (+3,1%). Il saldo migratorio è così passato da 48’900 nel 2021 a 70’100 nel 2022.

+ L’immigrazione riparte di gran carriera

Crescono i matrimoni, calano i divorzi

Da rilevare anche che l’anno scorso i matrimoni hanno fatto registrare un importante balzo in avanti: ne sono stati celebrati 40’700, 4’300 in più (+11,7%) rispetto ai 12 mesi precedenti.

In calo invece i divorzi: ne sono stati pronunciati 16’100, il 6,3% in meno rispetto al 2021.

Attualità

René Osterwalder

Altri sviluppi

Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.

Di più Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
lupo

Altri sviluppi

I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.

Di più I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi
sacchi di caffé in un container

Altri sviluppi

Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico di Basilea Campagna, al termine di un'inchiesta penale, ha incriminato tre albanesi - di 30, 31 e 34 anni - sospettati di violazione qualificata alla legge federale sugli stupefacenti.

Di più Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi
colloquio di lavoro

Altri sviluppi

Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano

Questo contenuto è stato pubblicato al Peggiorano sensibilmente le prospettive d'impiego in Svizzera: lo segnala l'indicatore dell'occupazione calcolato dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), sceso ai minimi da quattro anni a questa parte.

Di più Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano
cartello con prezzo al supermercato

Altri sviluppi

L’inflazione scende a livello zero in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inflazione cala ulteriormente in Svizzera, più di quanto atteso: il rincaro su base annua si è rivelato perfettamente nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%, a fronte di un mese di marzo che aveva segnato +0,3%, allo stesso livello di febbraio.

Di più L’inflazione scende a livello zero in Svizzera
parete dell'eiger

Altri sviluppi

Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger

Questo contenuto è stato pubblicato al Due alpinisti italiani bloccati da ieri sulla parete nord dell'Eiger, nel canton Berna, sono stati tratti in salvo oggi da un elicottero della Rega, grazie a un verricello. Presentavano lievi segni di ipotermia, ma nessuna ferita.

Di più Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger
pista da ballo con persone

Altri sviluppi

In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 1400 persone hanno partecipato oggi pomeriggio a Basilea a una festa da ballo per over 60: l'evento, organizzato in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC) voleva battere il record mondiale della più grande discoteca per ultrasessantenni di tutti i tempi.

Di più In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo
sempione

Altri sviluppi

Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.

Di più Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR