Navigation

La Svizzera non deve finire in mani cinesi

La maggioranza del capitale delle aziende di rilevanza strategica devono rimanere in mani svizzere. La consigliera federale Doris Leuthard è infatti preoccupata per eventuali nuove acquisizioni di imprese svizzere strategiche da parte di gruppi cinesi. La Confederazione, secondo Leuthard, dovrebbe occuparsi del tema.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 agosto 2018 - 12:45
tvsvizzera.it/ fra con RSI
Contenuto esterno


"Seguendo quanto la Germania fa da tempo, dobbiamo discutere per sapere come agire di fronte all'appetito delle imprese cinesi", ha dichiarato la responsabile del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni in un'intervista pubblicata dal quotidiano Nordwestschweiz e fatta durante il volo di ritorno dalla sua visita in Cina.

Secondo la consigliera federale, che la scorsa settimana era in Cina, a Shenzhen e Hong Kong, Berna dovrebbe chiedere la reciprocità: dovrebbe autorizzare l'acquisto senza condizioni solo nel caso in cui le società elvetiche possano pure procedere senza ostacoli ad acquisizioni in Cina. 

Inoltre, sempre secondo Leuthard, per le aziende di rilevanza strategica la maggioranza del capitale dovrebbe rimanere in mani svizzere. La Commissione della concorrenza dovrebbe analizzare questi casi.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.