La Svizzera ha i mezzi per combattere la mafia che già c’è nel Paese?

La Svizzera potrebbe dotarsi di strumenti più efficaci per lottare contro la criminalità organizzata. Lo dice il procuratore anti mafia di Catanzaro Nicola Gratteri che ieri era a Lugano.
In 30 anni di lotta alla mafia – ci ha detto il procuratore italiano anti mafia Nicola Gratteri – anche in Svizzera non è cambiato molto. Sono tante infatti le inchieste che hanno portato ad arresti o indagini anche nel nostro Paese.

Altri sviluppi
Le mafie in Svizzera, un problema anche sociale e legislativo
Ieri era a Lugano, ospite del Festival Endorfine. È stata l’occasione per chiedergli se la Svizzera abbia mezzi sufficienti per fronteggiare il fenomeno. Nonostante il recente inasprimento della legge contro le organizzazioni criminali, il nostro Paese ha un solo procuratore che si occupa di lotta alla mafia. Lo ha intervistato Mattia Pacella.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.