La televisione svizzera per l’Italia

“La Svizzera è indirettamente responsabile della guerra in Ucraina”

L intellettuale russo Mikhail Shishkin critica l atteggiamento di Berna con Mosca.
L'intellettuale russo Mikhail Shishkin critica l'atteggiamento di Berna con Mosca. Georgios Kefalas

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin chiama in causa anche Berna in merito al conflitto scoppiato nell'Europa dell'Est.

Per il noto autore residente nella Confederazione dal1994 le autorità elvetiche hanno commesso errori e sono indirettamente responsabili della guerra in Ucraina, per i loro comportamenti ritenuti troppo accondiscendenti verso Mosca, in particolare in occasioni di importanti manifestazioni sportive internazionali svoltesi nell’ultimo decennio in Russia.

Durante le Olimpiadi invernali del 2014 a Sochi, gli svizzeri “hanno costruito lì la loro casetta e come risultato c’è stata l’annessione della Crimea”, ha detto Mikhail Shishkin in un’intervista pubblicata martedì dalle testate informative del gruppo Tamedia.

In seguito, durante i Mondiali del 2018, “gli svizzeri, come tutti gli altri, hanno preferito giocare a calcio”, prosegue lo scrittore dissidente, che all’epoca aveva chiesto di mostrare solidarietà al popolo ucraino.

A giudizio di Mikhail Shishkin, la partecipazione senza obiezioni a quell’evento aveva convinto il presidente Vladimir Putin che l’Occidente sosteneva tacitamente la guerra: “Questo ha aperto la strada all’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio”.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR