La premier britannica Theresa May è il primo leader straniero ad incontrare il neo eletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ribadendo uno dei capi saldi più tradizionali delle relazioni transatlantiche, la "special relationship" tra Londra e Washington.
trump
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
L'incontro si è svolto in un momento di inevitabile riposizionamento per entrambi i paesi ai due capi dell'Atlantico, dopo il voto per la Brexit nel Regno Unito e l'elezione di Trump negli Usa.
"Rievocato il binomio Reagan-Thatcher"
Fine della citazione
L'incontro bilaterale alla Casa Bianca, seguito da una conferenza congiunta - la prima per Donald Trump dal suo insediamento - ha luogo tra nostalgie che evocano il binomio Reagan-Thatcher e curiosità per una nuova "strana coppia" date le smaccate differenze caratteriali tra i due leader.
I rapporti commerciali sono il nocciolo della questione, oltre il reciproco "riconoscimento diplomatico": Trump con May ha occasione di mostrare che non intende chiudere del tutto l'America in un protezionismo blindato, ma che può e sa scegliere. La premier britannica deve tornare a Londra avendo dimostrato di poter contare ancora e presso l'alleato più importante. La giornata di Theresa May a Washington è cominciata con la consueta cerimonia al cimitero monumentale di Arlington per la deposizione di una corona di fiori presso il monumento al milite ignoto.
corrisp
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
tvsvizzera.it/fra con RSI (TG del 27.01.2017)
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.