Presentato giovedì sera a Guarda, nei Grigioni, l’atteso film “Schellen-Ursli”, un ragazzino protagonista di un famoso libro in tutta la Svizzera che, per cercare di recuperare la grossa campana appesa nell’alpeggio ormai circondato dai ghiacci, si lancia in un’avventura temeraria.
Alla prima del film, era presente anche il regista, già premio oscar, Xavier Koller. Il riassunto della serata? 100 minuti di suspence premiati da un lungo applauso.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ora c’è anche l’università per pornoattori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rocco Siffredi, ex star dei film a luci rosse, ha aperto la sua “Università dell’hard” in una località italiana volutamente tenuta segreta, accogliendo nel suo particolarissimo ateneo i primi 30 “studenti”, 15 ragazzi e altrettante ragazze che cercheranno di sublimare i loro “particolari talenti”. Siffredi, oggi 51enne e padre di famiglia, si divide tra la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trasferta svizzera per Arndold Schwarzenegger, giunto nella città della Limmat per ritirare il premio alla carriera allo Zurich Film Festival, che quest’anno è tornato ad interpretare Terminator. Una folla compassata, in perfetto stile svizzero-tedesco, lo ha accolto. Molti fan hanno comunque cercato di infilarsi nella sala dell’incontro con il pubblico, dove l’attore, ed ex governatore…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tema della migrazione non cessa di essere d’attualità. Ce lo mostrano i continui sbarchi nel sud Italia o sull’Isola greca di Kos. Sono diverse le strategie che usano i governi per far fronte alla pressione migratoria o per scoraggiare gli arrivi. La Confederazione ne scelta una, che non manca di far discutere: la realizzazione…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.