La televisione svizzera per l’Italia

La Pianura padana assediata dalle polveri fini

Lo smog non risparmia la Madunina.
Smog su Milano. Keystone / Matteo Corner

Quattro delle dieci città italiane con l’aria più inquinata si trovano in Lombardia. Il reportage del Tg.

La Pianura padana Lombardia si conferma la regione più inquinata d’Europa, secondo i dati diffusi da Legambiente. La situazione è pesante soprattutto nei grandi centri, dove più intenso è il traffico veicolare.

Contenuto esterno

Il report  Mal’aria 2023 pubblicato pochi giorni fa inserisce quattro città lombarde – Milano, Monza, Lodi, Cremona – tra le dieci con maggiori concentrazioni di polveri sottili PM10. A Milano, seconda città dopo Torino, nel 2022 si sono registrati 84 superamenti dei limiti legali di Pm10.

E questo nonostante il fatto che la metropoli lombarda abbia istituito undici anni fa l’Area C che ha ridotto del 30% gli ingressi nel centro. Una misura insufficiente, anche perché resta un problema irrisolto quello del traffico pesante nell’agglomerato.

Ma a contribuire in modo determinante sulla qualità dell’area in Lombardia, oltre ai motori e agli impianti di riscaldamento alimentati da energie fossili, sono i numerosi allevamenti che contano quattro milioni di suini e un milione e mezzo di bovini.

Soprattutto negli allevamenti intensivi i liquami prodotti dal bestiame si riversano nel terreno e l’ammoniaca si trasforma in polveri fini.

Emissioni la cui portata, secondo quanto indicano gli esperti, è paragonabile a quella del traffico motorizzato. Alcune aziende zootecniche hanno intrapreso la via del bio e riutilizzano i reflui nocivi. Ma questo risulta impossibile per i grandi allevamenti intensivi.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR