Navigation

La funivia Zermatt-Cervinia aprirà a fine giugno

Grandi progetti turistici ai piedi del Cervino © Keystone / Christian Beutler

Il collegamento in quota sopra il ghiacciaio del Teodulo consentirà di passare la frontiera alpina tra Svizzera e Italia senza gli sci. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 aprile 2023 - 20:38
rsinews/spal

Le cabine della Matterhorn Alpine Crossing connetteranno dal prossimo 30 giugno Zermatt con Breuil-Cervinia a un'altitudine di quasi 4'000 metri.

Il servizio di trasporto turistico avvicinerà le località del comprensorio sciistico più alto della regione alpina, con 360 km di piste suddivisi in 148 tracciati e 54 impianti di risalita.

 "A Zermatt crediamo nel turismo che è il nostro unico futuro - ha spiegato Franz Julen, il presidente di Zermatt Bergbahnen, la società che gestisce gli impianti del comprensorio svizzero - "e la collaborazione con l'Italia fa un ulteriore progresso con questo progetto".

Un progetto che ha mosso i suoi primi passi dal Vallese verso la vicina Penisola nel 2018, quando fu avviato il tratto tra Trockner Steg e Piccolo Cervino.

Da quest'ultimo partirà a giugno il secondo e conclusivo collegamento verso il Plateau rosa, unendo le due nazioni ad un'altezza di 363 metri di dislivello sopra il ghiacciaio del Teodulo.

L'esperienza mozzafiato avrà però un suo costo: per una tratta andata e ritorno ci vorranno circa 240 euro.

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.