Navigation

La Commissione europea vuole abolire gli auguri di Natale, anzi no

Le polemiche si sono fatte sentire soprattutto in Italia. Copyright 2020 The Associated Press.all Rights Reserved

Una raccomandazione che ha scatenato un mare di critiche, tanto da essere velocemente ritirata.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 novembre 2021 - 21:13
tvsvizzera.it/MaMi

Per non offendere nessuno, la Commissione europea aveva consigliato ai suoi funzionari di non dire "buon Natale". Meglio "buone feste". Ma il suggerimento ha sollevato un polverone di critiche e polemiche. Tanto che la raccomandazione è stata ritirata.

È esplosa e poi rientrata – soprattutto in Italia - la polemica intorno ad un documento interno della Commissione che invitava ad augurare buone feste invece di buon Natale per non offendere chi non é di fede cristiana. Una proposta che ha subito suscitato molte polemiche e che é stata subito ritirata. I dettagli nel servizio del corrispondente della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana Tomas Miglierina.

Contenuto esterno


 

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.