Navigation

La censura cinese contro i Minion

Contenuto esterno

La censura cinese si è abbattuta anche sui Minions, tra i più amati personaggi d'animazione. L'ultimo film della saga è infatti stato modificato per il pubblico cinese, con un finale giudicato “più consono” da Pechino, con “valori più sani”.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 agosto 2022 - 21:45
tvsvizzera.it/mrj

La Cina passa al setaccio tutti i film provenienti dall'estero, e spesso succede che intere scene vengano tagliate o alterate rispetto alla versione originale. Vengono eliminate scene di violenza estrema, di omosessualità, di nudo, di relazioni extraconiugali o avventure di una notte. Il Partito comunista ha stilato otto pagine di linee guide che indicano tutto ciò che è ritenuto volgare, immorale e malsano.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.