Navigation

La casa in montagna fa gola ma i prezzi sono sempre più alti

La richiesta non si placa e i prezzi salgono. Keystone / Anthony Anex

La voglia di montagna è sempre viva, ma le abitazioni di vacanza in vendita scarseggiano e i prezzi toccano le stelle. Lo dice uno studio, lo conferma l'esperienza di un'agenzia ad Arosa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giugno 2022 minuti
tvsvizzera.it/MaMi

Con la pandemia gli svizzeri hanno riscoperto l'appartamento di vacanza in montagnaLink esterno. Dal 2012, accettando alle urna la cosiddetta Lex WeberLink esterno, il popolo ha bloccato la costruzione di nuove abitazioni secondarie, e il mercato, di conseguenza è ormai saturo.

Tutto ciò fa lievitare i costi: in quasi tutte le regioni turistiche i prezzi sono infatti salitiLink esterno nel solo 2021 di oltre il 10%. Il servizio del TG mostra la situazione di Arosa, nel Canton Grigioni.

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?