La televisione svizzera per l’Italia

La casa è una chimera per la classe media in Svizzera

Un sogno per molti cittadini e cittadine
Un sogno per molti cittadini e cittadine Keystone

Il dirigente di Raiffeisen Martin Neff chiede incentivi fiscali per rendere accessibile la proprietà di un immobile. Per l'economista non vi è alcun rischio di bolla immobiliare in Svizzera.

Per il capo economista del secondo gruppo bancario elvetico la classe media non è in grado di acquistare una casa o un appartamento a causa dei prezzi troppo elevati del mercato immobiliare interno.

“La Svizzera non incoraggia l’acquisto di abitazioni in proprietà, anche se questo è un mandato costituzionale”, ha affermato Martin Neff alla NZZ am Sonntag.

Negli ultimi anni i proprietari di case sono stati addirittura penalizzati a causa del valore locativo, il reddito teorico che i contribuenti devono dichiarare al fisco anche se siano titolari unicamente dell’immobile in cui risiedono.

Revisione di legge in corso

La situazione però potrebbe cambiare a breve. Nella recente sessione estiva la Camera bassa ha approvato, con 109 voti contro 75 e 8 astenuti, una revisione legislativa che sopprime proprio l’imposta sul valore locativo.

L’eliminazione del balzello votata dal Consiglio Nazionale varrebbe non solo per le residenze principali, come chiesto dal Consiglio degli Stati (che dovrà quindi esprimersi su questa divergenza), ma anche per quelle secondarie.

Per Martin Neff bisognerebbe anche restringere il diritto di opposizione che pone un freno ai progetti edilizi. “Chiunque presenti un’opposizione deve essere in grado di dimostrare un interesse materiale, non solo ideologico”, ha osservato in proposito l’esponente di Raiffeisen al settimanale zurighese.

Nessuna bolla immobiliare

Riguardo invece ai timori che aleggiano sul mercato immobiliare Martin Neff è convinto che non vi sia alcun rischio di esplosione di una bolla immobiliare. Attualmente la domanda supera di gran lunga l’offerta e “i prezzi non possono scendere”.

+ Bolla immobiliare, il rischio è alto

Non vi sono insomma, a suo giudizio, le condizioni di un calo a due cifre in poco tempo dei valori immobiliari. “Chiunque trovi qualcosa che gli piace e per cui dispone dei mezzi necessari – rassicura Martin Neff – dovrebbe cogliere l’occasione al volo”.

Attualità

Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli,

Altri sviluppi

Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.

Di più Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR