La birra analcolica diventa di tendenza
In Svizzera sembra esserci une vero e proprio boom di birre senz'alcol. Nel servizio un birrificio artigianale pioniere in questo settore.
Le bibite senza alcool in generale, e in particolare la birra, vengono consumate sempre di più nel nostro Paese. A cosa è dovuta questa tendenza? E chi beve birra senz'alcool?
Il consumo in Svizzera è raddoppiato, al punto che una birra su venti vendute non contiene alcol. "Vi sono sere, qui, in cui vengono vendute più birre senz'alcol, che birre normali", racconta Fabian Ehinger, del birrificio Kitchen Brew, tra i pionieri del settore.
"Da due o tre anni esiste un lievito speciale che permette a noi piccole birrerie di produrre della birra senz'alcol seguendo la stessa procedura della birra normale. Quindi non è più necessario estrarre poi l'alcol a posteriori, deteriorando la qualità della birra", spiega Ehinger specificando poi che il birrificio alle porte di Basilea offre ben quattro varietà diverse di birra analcolica.
Il servizio completo nella puntata odierna di Svizzerando.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.