La Biblioteca nazionale conserva una collezione di articoli di Wikipedia
Una sala di lettura presso la Biblioteca nazionale svizzera, a Berna.
Keystone / Peter Schneider
Una collezione permanente di articoli sulla Svizzera che sono stati pubblicati sul sito di Wikipedia viene curata e conservata dalla Biblioteca nazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS/tins
L’archivio online è disponibile dall’inizio del 2023 e comprende già oltre 125’000 articoli legati alla Svizzera. Si tratta di un progetto che vede la fondazione Wikimedia collaborare con la Biblioteca nazionale elvetica. Si prevede che saranno aggiunti 5’000 nuovi articoli all’anno.
I contributi sono archiviati in modo permanente e rimarranno sempre disponibili in libero accesso. La differenza tra gli articoli archiviati e quelli ancora disponibili su Wikipedia consiste nel fatto che l’articolo archiviato è “congelato” e non viene più modificato.
Il progetto è stato avviato alla fine del 2020. La raccolta non ha alcuna pretesa di completezza, viene precisato nella nota diffusa dalla fondazione Wikimedia.
Oltre al testo, la Biblioteca nazionale continuerà a tenere conto di tutte le immagini, i grafici, gli audio, i video, l’elenco degli autori e le licenze applicabili, compresi i loro metadati, contenuti negli articoli di Wikipedia.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Diversità e inclusione, una sfida cruciale per Wikipedia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il più grande progetto partecipativo online ha compiuto 20 anni. Ne parliamo con una ricercatrice italo-svizzera, neo-presidente di Wikimedia Italia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.