La televisione svizzera per l’Italia

La batteria del futuro potrebbe venire dalla Svizzera

circuiti elettronici
La batteria biodegradabile è composta da quattro strati, tutti usciti da una stampante 3D. Il tutto viene poi ripiegato come un panino, con l'elettrolita al centro. Empa / Gian Vaitl Zürich Switzerland

Ricercatori del Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (Empa) hanno sviluppato un mini-condensatore ecologico formato da carbone, cellulosa, glicerina e sale. È il primo passo verso una batteria biodegradabile.

Gli scienziati dell’Empa, che ha sede a Dübendorf, nel cantone Zurigo, hanno utilizzato una stampante 3D modificata, disponibile in commercio. La vera innovazione consiste nella ricetta di inchiostri gelatinosi che questa stampante può depositare in superficie.

Le miscele in questione sono composte di nanofibre e nanocristalli di cellulosa, nonché di carbone sotto forma di grafite e di particelle di carbone attivato. Per diluire il tutto, i ricercatori hanno utilizzato glicerina, acqua e due tipi diversi di alcool, oltre a un pizzico di sale da cucina, stando ai lavori descritti sulla rivista “Advanced Materials”.

Per sviluppare un supercondensatore in grado di funzionare a partire da questi ingredienti, quattro strati sono necessari, che escono tutti uno dopo l’altro dalla stampante 3D: un substrato flessibile, uno strato conduttore di corrente, poi l’elettrodo e infine l’elettrolito. Il tutto viene in seguito piegato come un sandwich, con l’elettrolito in mezzo.

Contenuto esterno

Orologio digitale

Ne risulta un mini-condensatore che può immagazzinare elettricità per ore e alimentare, ad esempio, un piccolo orologio digitale. Esso può resistere a migliaia di cicli di carica e scarica e ad anni di stoccaggio, anche a temperature negative, ed è resistente alla pressione e agli shock, ha indicato oggi l’Empa in una nota.

Una volta fuori uso, può essere semplicemente gettato nel compost organico. Dopo due mesi, il condensatore si sarà decomposto, lasciando soltanto talune particelle di carbone. I ricercatori hanno già testato il tutto.

“Ciò può sembrare semplice, ma non lo è”, ha dichiarato Xavier Aeby, del laboratorio Cellulosa & Wood Materials dell’Empa, citato nel comunicato. “Abbiamo avuto bisogno di una lunga serie di test finché tutti i parametri fossero corretti, che tutte le componenti uscissero dalla stampante in modo affidabile e che il condensatore funzionasse”.

Attualità

lavoratore di stadler di spalle

Altri sviluppi

Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.

Di più Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
papa francesco sorridente

Altri sviluppi

La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.

Di più La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
consegna firme

Altri sviluppi

Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.

Di più Consegnate altre firme contro l’identità elettronica
Klaus Schwab

Altri sviluppi

Si dimette il presidente del Consiglio di formazione del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Il fondatore del Forum economico mondiale (WEF) di Davos (canton Grigioni), Klaus Schwab, ha annunciato le sue immediate dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio di fondazione. Non ha fornito dettagli sulle ragioni della sua partenza.

Di più Si dimette il presidente del Consiglio di formazione del WEF
treno nel sempione

Altri sviluppi

Almeno un’ora in più per raggiungere Milano in treno via Sempione

Questo contenuto è stato pubblicato al I viaggiatori che desiderano raggiungere Milano quest'estate attraverso la linea ferroviaria del Sempione dovranno avere pazienza. I tempi di percorrenza si allungheranno di almeno un'ora a causa di lavori, hanno annunciato martedì le Ferrovie federali svizzere (FFS).

Di più Almeno un’ora in più per raggiungere Milano in treno via Sempione
Il grattacielo di Baloise a Basilea.

Altri sviluppi

Baloise e Helvetia annunciano fusione

Questo contenuto è stato pubblicato al Le assicurazioni Baloise e Helvetia annunciano martedì la loro fusione. Nasce così un gruppo con 22'000 dipendenti, un volume di premi lordi di 8,6 miliardi di franchi nel ramo vita e 11,5 miliardi di franchi in quello dei danni.

Di più Baloise e Helvetia annunciano fusione
gaurdie svizzere

Altri sviluppi

Rinviata la cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al La cerimonia di giuramento della Guardia Svizzera Pontificia, che si svolge di consueto il 6 maggio di ogni anno, è stata rinviata a data da destinarsi nell'autunno prossimo. La nuova data sarà comunicata in seguito.

Di più Rinviata la cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere
papa Francesco e Alain Berset

Altri sviluppi

Alain Berset: “La vita e l’eredità di Papa Francesco siano d’ispirazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa Alain Berset ha espresso le sue condoglianze per la morte del Pontefice. "Che la vita e l'eredità di Papa Francesco continuino a ispirarci, ad aiutarci e a sostenerci a vicenda", scrive l'ex consigliere federale su X.

Di più Alain Berset: “La vita e l’eredità di Papa Francesco siano d’ispirazione”
Ignazio Cassis.

Altri sviluppi

Ignazio Cassis ha parlato con il ministro degli Esteri iraniano

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Ignazio Cassis ha parlato con il suo omologo iraniano Abbas Araghchi del dialogo in corso tra USA e Iran. Lo ha confermato lunedì il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Di più Ignazio Cassis ha parlato con il ministro degli Esteri iraniano
smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR