In tournée internazionale, nella serata di giovedì a Berlino l’Orchestra della Svizzera italiana ha dato vita all’appuntamento più importante e prestigioso dell’intera trasferta. Davanti ad un pubbilco molto esigente, il concerto dell’OSI è stato accolto da ovazioni e da un lunghissimo applauso.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il meglio dell’Orchestra della Svizzera Italiana da guardare e ascoltare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Noi ti tvsvizzera.it amiamo la cultura e la musica e, assieme ai nostri colleghi di “PaganiniCollegamento esterno“, la trasmissione dedicata alla musica di qualità, abbiamo deciso di rendere disponibili (in maniera integrale) i migliori concerti di musica classica che si sono tenuti qui in Ticino. I concerti qui pubblicati si sono svolti in un arco…
“Sinfonia in RE Magg” No5 Op107 (“La Riforma”) di Felix Mendelssohn [2/2]
Questo contenuto è stato pubblicato al
Puntuale l’esecuzione della quinta sinfonia di Felix Mendelssohn da parte dell’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) diretta dal maestro russo Mikhail Pletnev. Puntuale dicevamo nell’interpretare l’opera nota come “La Riforma”. Il compositore tedesco, di origini ebree ma convertitosi alla causa luterana già in giovane età, iniziò la composizione nel 1829 per celebrare il trecentesimo della Riforma…
“Sinfonia in RE Magg” No5 Op107 (“La Riforma”) di Felix Mendelssohn [1/2]
Questo contenuto è stato pubblicato al
Puntuale l’esecuzione della quinta sinfonia di Felix Mendelssohn da parte dell’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) diretta dal maestro russo Mikhail Pletnev. Puntuale dicevamo nell’interpretare l’opera nota come “La Riforma”. Il compositore tedesco, di origini ebree ma convertitosi alla causa luterana già in giovane età, iniziò la composizione nel 1829 per celebrare il trecentesimo della Riforma…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.