La televisione svizzera per l’Italia

L’odissea dei viaggi internazionali in treno

Arrivare in Svizzera dall’estero con il treno non è facile. O meglio: è difficile se si prova a prenotare un biglietto tramite il sito o l’app delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS). Se invece si usano altri operatori per acquistare lo stesso biglietto, pochi click sono sufficienti.

Lo dimostra l’esperienza di Konstantin Conrad, un viaggiatore che dopo aver riempito un lungo formulario sul sito delle FFS è stato invitato a rivolgersi a un Call Center o a uno sportello. Ha quindi optato per la pagina delle ferrovie tedesche e in pochi istanti ha potuto acquistare un ticket per la tratta Stoccolma-Basilea.

Contenuto esterno

Le FFS sono al corrente del problema e si scusano: “Siamo consapevoli di questo problema, che effettivamente non facilita la vita ai nostri clienti, e questo naturalmente ci dispiace. Ci stiamo lavorando perché comunque vogliamo offrire un servizio all’altezza ai nostri clienti soprattutto oggi che il treno viene utilizzato molto di più, essendo un mezzo ecologicamente sostenibile e quindi molto ricercato, soprattutto dai più giovani”. A dirlo è Patrick Walser, responsabile della comunicazione di FFS, regione Sud.

L’acquisto di biglietti per tutte le tratte internazionali è impossibile, non solo per quanto riguarda la Svezia: “Anche in questo caso ci stiamo lavorando – aggiunge Walser – il nostro servizio informatico è a conoscenza della questione e sta implementando delle soluzioni. La tempistica non è ancora nota, speriamo che avvenga il prima possibile”.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR