La televisione svizzera per l’Italia

L’italiano è sempre più presente tra i banchi friburghesi

panorama di Friborgo
Nel cantone di Friburgo, l'insegnamento bilingue in francese e tedesco ha già una lunga tradizione. © Keystone / Laurent Gillieron

L'insegnamento della lingua di Dante è già previsto nelle scuole secondarie del Cantone. Ma da settembre ci si potrà iscrivere anche alla maturità bilingue.

Gli alunni delle scuole secondarie friburghesi, sia francofoni che germanofoni, avranno la possibilità, dall’inizio del prossimo anno scolastico, di ottenere una maturità bilingue, in cui una delle due è l’italiano. La formazione prevede anche un soggiorno di un anno in una scuola ticinese.

Alla presentazione del progetto, oggi a Friburgo, ha partecipato anche il consigliere di stato ticinese Manuele Bertoli, responsabile del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (Decs) assieme all’omologa friburghese Sylvie Bonvin-Sansonnens.

Altri sviluppi

Già attualmente l’apprendimento dell’italiano è sostenuto nelle scuole secondarie friburghesi. La lingua di Dante può essere scelta come seconda lingua (L2) o terza lingua (L3), nonché come opzione specifica (OS) o corso opzionale. “L’unica cosa che mancava a questa offerta era la maturità bilingue”, ha sottolineato Bonvin-Sansonnens.

Pratica di lunga data

Nel cantone di Friburgo, l’insegnamento bilingue in francese e tedesco ha una lunga tradizione: è possibile dal 1998 e viene scelto da circa il 30% degli studenti. La maturità bilingue con l’italiano sarà proposta agli studenti delle scuole superiori di entrambe le parti linguistiche del cantone. Questa offerta, secondo i responsabili, promuoverà anche l’apprendimento dell’italiano e rafforzerà i legami culturali e personali con la Svizzera italiana. I primi titoli di studio saranno rilasciati nel 2027.

Promozione dell’italiano

La nuova maturità è in linea con le raccomandazioni del 2015 della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica istruzione (CDPE) sulla promozione dell’italiano come lingua nazionale nelle scuole secondarie svizzere. Il progetto è sostenuto anche dalla Confederazione nell’ambito del messaggio cultura 2021-2024 e dell’ordinanza sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche.

Altri sviluppi
Immagine sfocata di una classe di scuola, sul fondo insegnante e lavagna; in primo piano, a fuoco, mano di un allievo alzata

Altri sviluppi

Italiano in Svizzera, il Forum non demorde

Questo contenuto è stato pubblicato al Si riunisce sabato il Forum per l’italiano in Svizzera. Un’occasione per fare il punto sugli obiettivi che il collettivo s’era prefissato per il 2020.

Di più Italiano in Svizzera, il Forum non demorde

Sylvie Bonvin-Sansonnens spera in un aumento delle iscrizioni ai vari corsi di lingua italiana. Questa formazione mira anche a sviluppare i legami tra le scuole secondarie superiori del canton Friburgo e quelle della Svizzera italiana a vari livelli, sia culturali che educativi. Gli studenti che hanno scelto l’italiano in L2, L3 o OS potranno iscriversi per un anno a un liceo ticinese, partner della scuola di provenienza. Alloggeranno presso famiglie ospitanti, con un sostegno finanziario possibile grazie a una sovvenzione federale.
 

Attualità

cartello moutier

Altri sviluppi

Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico

Questo contenuto è stato pubblicato al Le autorità di Moutier e del Canton Giura istituiscono una guida, una hotline telefonica e uno sportello unico per la popolazione della cittadina. L'obiettivo è garantire una transizione agevolata nell'ambito del cambio di appartenenza cantonale.

Di più Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico
operaio pulisce parete esterna aereo pilatus

Altri sviluppi

Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al È probabile che l'UE e il Regno Unito ottengano una deroga dai dazi americani. È quanto affermato da Hansueli Loosli, presidente del Cda di Pilatus, che chiede alla politica di negoziare rapidamente un'esenzione doganale per l'aviazione civile svizzera.

Di più Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”
La sede di Roche a Basilea.

Altri sviluppi

Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti non comporteranno una riduzione dei posti di lavoro in Svizzera. È quanto affermato dal colosso farmaceutico Roche, che prevede un numero di dipendenti stabile nell'anno in corso. Analoga la posizione di Novartis.

Di più Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera
martin pfister

Altri sviluppi

Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Martin Pfister si è detto "aperto" alla possibilità di effettuare nuovi ordini di armi agli Stati Uniti per cercare di ridurre i dazi doganali del 39% decisi dal presidente americano Donald Trump nei confronti della Svizzera.

Di più Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA
Raphaël Domjan

Altri sviluppi

SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota

Questo contenuto è stato pubblicato al SolarStratos ha compiuto oggi il volo solare ed elettrico - 4 ore e mezzo di permanenza nell'aria - più alto della sua storia.

Di più SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota
folla alla street parade

Altri sviluppi

Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sia la polizia cantonale che quella comunale hanno avuto durante il fine settimana parecchio da fare in relazione alla Street Parade che, secondo gli organizzatori, quest'anno ha attirato sulle sponde della Limmat ben 800 mila amanti della techno music.

Di più Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo
anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR