Navigation

L'Italia si tinge di giallo

Keystone / Massimo Percossi

L'Italia prova a ripartire, dopo una lunga seconda ondata, con un parziale ripristino della normalità che si traduce, da oggi, nella riapertura di molte attività in una quindicina di regioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 aprile 2021 - 10:26
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 25.4.2021)

A passare al regime di "zona gialla" ci sono le regioni del centro-nord (ad eccezione della Valle d'Aosta). Restano invece in zona arancione Sicilia, Puglia, Calabria, Basilicata, Valle d'Aosta e in zona rossa la Sardegna.

In concreto questo significa che i movimenti tra zone gialle non sono più soggetti a limiti mentre in quelle rosse o arancioni solo con pass verde. Le visite a privati al chiuso (conoscenti e parenti) sono consentite fino a quattro persone, ad eccezione delle zone rosse. 

e nelle stesse vengono riaperte a pranzo e a cena le terrazze di bar e ristoranti, musei, cinema, teatri e sale da concerto.

Sono di nuovo consentite le discipline sportive all'aperto. Viene mantenuto però il controverso coprifuoco dalle 22 alle 5.

Le novità non riguarderanno però gli stranieri residenti all'estero, per i quali occorre sempre il tampone negativo o uno dei motivi indicati dalle norme italiane (salute, necessità, lavoro) per valicare il confine. I dettagli nel servizio del TG.

Contenuto esterno

tvsvizzera/spal con RSI (TG del 25.4.2021)


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.