Dopo anni di lenta crescita, ora il libro elettronico sta prendendo decisamente piede. Ma tra supporti cartaceo ed elettronico non è scoppiata la guerra
Libri elettronici sempre più diffusi. La conferma giunge in particolare dalle biblioteche della Svizzera tedesca, che, in 5 anni, hanno visto moltiplicarsi per 35 il numero di accessi internet, a eBook e giornali elettronici. Una tendenza che sta toccando anche la regione a sud delle Alpi. Se ci limitiamo ai dati del solo Ticino – con le sue 72 biblioteche – gli accessi agli eBook sono passati da oltre 600 2 anni fa a quasi 4000 nel 2014.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Editoria digitale vs editoria cartacea
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da alcuni anni ormai l’editoria digitale sta prendendo piede anche in Italia. Sono sempre più numerosi gli editori che pubblicano libri unicamente sotto forma di e-book. Per ora le cifre sono ancora basse ma sicuramente in futuro l’editoria digitale troverà una sua collocazione all’interno del variegato mondo che ruota attorno al libro. Al Salone Torino…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un salone del libro è certo il luogo dove le persone possono trovare quasi tutto ciò che è stato pubblicato su carta. Le più importanti case editrici sono presenti a Torino, come anche le piccole e medie realtà. Nonostante questa massiccia presenza, non è un segreto per nessuno: i libri cartacei stanno perdendo terreno. E…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Digito ergo sum ora è una rubrica radiofonica della Rete Uno della Radiotelevisione della Svizzera italiana, ma dal 25 settembre diventerà un e-Book, scaricabile da tutti gratuitamente dal link rsi.ch/digito. Di cosa si tratta?E’ l’alfabeto digitale del Terzo millennio, utile e necessario in una vita in cui ormai siamo tutti bombardati da input tecnici e…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.