Navigation

L'arte fatta con pulci e acari

Un biologo svizzero scopre e promuove la bellezza dl microcosmo

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 maggio 2015

La natura che non si vede ad occhio nudo è la specialità di Martin Öggerli, un biologo basilese che ha fatto del microscopio uno strumento di divulgazione scientifica. Una passione che che poi si è trasformata in arte. E così, nel suo lavoro, pulci e acari diventano giganti colorati e le foglie paesaggi fantastici.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.