La televisione svizzera per l’Italia

L’addio del cinema alla “Lollo”

Gina Lollobrigida, in occasione dell apposizione della sua stella nella Walk of Fame di Hollywood.
Keystone / Mike Nelson

Gina Lollobrigida, grande protagonista del cinema italiano negli anni Cinquanta e Sessanta, si è spenta all'età di 95 anni in una clinica a Roma dove era degente da tempo.

Nata a Subiaco, nel Lazio, il 4 luglio del 1927 la Lollo era nota per la rivalità con altre star dell’epoca, in particolare con Sofia Loren, con cui divideva i favori del pubblico, in particolare quello maschile.

Contenuto esterno

In quegli anni erano infatti in voga le cosiddette “maggiorate”, sex symbol dalle forme sinuose che erano contese dai migliori registi e produttori, non solo italiani. Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi, Alessandro Blasetti e Mario Soldati sono alcuni dei registi con cui ha collaborato in quegli anni.

I suoi esordi sono legati soprattutto al Neorealismo, anche se il suo primo vero successo risale a una pellicola francese, Fanfan la Tulipe del 1952. La consacrazione è venuta con Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini dell’anno successivo, in cui interpreta il ruolo della “bersagliera”, una popolana seducente e un po’ ingenua che ammalia il protagonista (Vittorio De Sica) e non solo.

Contenuto esterno

La clip di Rsinews per i 90 anni di Gina Lollobrigida.

Numerose le sue partecipazioni anche a grandi produzioni di Hollywood dove era particolarmente apprezzata. Tra di esse Il tesoro dell’Africa di John Huston, con Humphrey Bogart, e La donna più bella del mondo di Robert Z. Leonard. Recitò anche nel film drammatico Trapezio di Carol Reed, accanto a Burt Lancaster e Tony Curtis, in Salomone e la regina di Saba di King Vidor, e in Torna a settembre di Robert Mulligan, per cui vinse un Golden Globe come miglior attrice.

Negi anni Settanta si ricorda soprattutto la sua celebre interpretazione della Fata Turchina nella serie televisiva Pinocchio. Si è dedicata anche alla fotografia e alla scultura, su cui ha anche pubblicato libri. Nella veste di fotoreporter ebbe modo di intervistare Fidel Castro.

Contenuto esterno

Intervistata dalla Televisione Svizzera nel 1963 sul film Venere Imperiale.

Fu invece piuttosto turbolenta la sua vita privata e negli ultimi anni il suo nome era assurto agli onori delle cronache per un’accesa disputa sui suoi beni tra i familiari e il suo compagno

Tra i vari riconoscimenti figurano la stella che le è stata dedicata nel 2018 nella Walk of Fame a Hollywood – il celebre marciapiede di Los Angeles in cui sono incastonate quasi tremila stelle a cinque punte che celebrano i personaggi considerati importanti per la storia dello spettacolo statunitense -, un Golden Globe, sette David di Donatello e tre nastri d’argento.

Contenuto esterno

Dagli archivi RSI un’intervista del 1973 di Piero Chiara sulla figura di Ulisse.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR