La televisione svizzera per l’Italia

Biden: “È stata la decisione giusta”

uomo con capelli bianchi dietro a pulpito con logo della casa bianca
"La guerra in Afghanistan è finita!" Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved

Ritirate tutte le truppe statunitensi dall’Afghanistan, il presidente degli USA Joe Biden si è nuovamente rivolto alla nazione: “Miei concittadini americani, la guerra in Afghanistan è finita. Ieri sera a Kabul gli Stati Uniti hanno posto fine a 20 anni di guerra in Afghanistan, la guerra più lunga della storia americana.

Abbiamo completato uno dei più grandi ponti aerei della storia, con oltre 120’000 persone portate in salvo. Più del doppio di quello che la maggior parte degli esperti pensava fosse possibile. Nessuna nazione ha mai fatto niente di simile in tutta la storia. “

All’aeroporto di Kabul intanto i talebani perquisivano trionfanti quel che le truppe americane hanno abbandonato fra gli hangar. Macerie e frammenti di bombe fatte esplodere prima della partenza, per non lasciare nessuna arma utilizzabile ai nuovi signori dell’Afghanistan.

Contenuto esterno

“Non avevamo più uno scopo chiaro. Mi rifiuto di inviare un’altra generazione di figli e figlie d’America a combattere una guerra che sarebbe dovuta finire molto tempo fa”. Guerra, ha aggiunto, che è costata oltre 2’000 miliardi di dollari.

È ora di guardare al futuro, ha esortato l’inquilino della Casa Bianca, ma l’opposizione negli Stati Uniti non vuole staccare gli occhi dalle immagini dell’attentato del 26 agosto all’aeroporto della capitale afghana ad opera del sedicente Stato islamico, accusando Biden per quel centinaio di morti, fra cui 13 marines. “A coloro che desiderano fare del male all’America – ribatte lui – non perdoneremo. Non dimenticheremo. Vi daremo la caccia fino ai confini della Terra. E pagherete il prezzo più alto.”

Un discorso che si è concluso con le parole “Credo che questa sia la decisione giusta. Grazie e che Dio vi benedica tutti. E che Dio protegga le nostre truppe” e che negli Stati Uniti a molti non è piaciuto, ma che in tanti sono pronti a scommettere che sarà presto dimenticato, come la stessa questione Afghanistan, con un’opinione pubblica che tornerà a occuparsi prevalentemente di quel che succede dentro i propri confini nazionali.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR