La televisione svizzera per l’Italia

Jodel e corni alpini invadono Zugo

Tradizioni che tornano ogni tre anni.
Tradizioni che tornano alla ribalta ogni tre anni. Keystone / Arno Balzarini

Dopo una pausa di sei anni torna il Festival federale dello jodelCollegamento esterno. Attese 150'000 persone a Zugo per l'evento.

Nel cantone nel cuore della Confederazione si celebrerà nel fine settimana questa sorta di festa dell’orgoglio elvetico, che è incentrata sul tipico canto svizzero, anche se ovviamente non mancheranno i corni delle Alpi, le cui note gravi echeggiano spesso sull’Altipiano e nelle ripide vallate della Confederazione.  

L’ultima edizione di questa kermesse avrebbe dovuto svolgersi a Basilea nel 2020 ma la pandemia aveva costretto gli organizzatori a rimandare a più riprese l’appuntamento che normalmente si tiene ogni tre anni. L’ultima edizione si era svolta nell’ormai lontano 2017 a Briga, nel Vallese germanofono.

+ Lo jodel affascina ancora

Alla 31esima edizione, che prende avvio oggi, venerdì alle 13 con la cerimonia di apertura sulla Landsgemeindeplatz, si esibiranno 15’000 jodler, sbandieratori e suonatori di corno alpino. All’evento, il cui motto è “Tradizionale – Sorprendente – Vario”, parteciperanno anche gruppi provenienti dall’estero. La zona ricreativa, vale a dire il villaggio dello jodel con le bancarelle di cibo e il mercato, è in riva al lago.

Domenica mattina è prevista una cerimonia nella Bossard Arena e a partire dalle 14 è in programma la sfilata per la città di Zugo.

Secondo un comunicato stampa degli organizzatori, il budget per il grande evento è di 5,8 milioni di franchi.

+ I dettagli del festival federale di jodelCollegamento esterno

Attualità

mucchio di perline d'oro

Altri sviluppi

Oro prodotto al CERN a partire dal piombo

Questo contenuto è stato pubblicato al I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.

Di più Oro prodotto al CERN a partire dal piombo
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.

Di più Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
arcobaleno in cartone con scritta love is love

Altri sviluppi

Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.

Di più Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
montagne

Altri sviluppi

Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.

Di più Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco
persona usa un tablet per operazioni bancarie

Altri sviluppi

Banche sempre più attive nell’uso dell’intelligenza artificiale

Questo contenuto è stato pubblicato al Superata l'iniziale reticenza sempre più banche retail - quelle che offrono servizi ai normali clienti e alle piccole imprese - si rivolgono all'intelligenza artificiale (IA) per ottimizzare i processi e offrire nuovi prodotti.

Di più Banche sempre più attive nell’uso dell’intelligenza artificiale
PERSONA FUMA UNA "CANNA"

Altri sviluppi

La cannabis legale riduce il consumo problematico

Questo contenuto è stato pubblicato al La cannabis venduta in farmacia riduce l'abuso di questa droga. Un nuovo studio realizzato a Basilea dimostra che la distribuzione legale della sostanza riduce il consumo problematico, in particolare tra le persone che fanno uso di anche altre droghe.

Di più La cannabis legale riduce il consumo problematico
persona davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Swisscom non prevede ulteriori aumenti di prezzo in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Swisscom non prevede di aumentare i prezzi in Svizzera: lo ha detto il presidente della direzione Christoph Aeschlimann, commentando in un colloquio con l'agenzia Awp i risultati trimestrali pubblicati oggi dall'azienda telecom.

Di più Swisscom non prevede ulteriori aumenti di prezzo in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR