La finale di Euro2020 che si è disputata domenica sera portando all’Italia il titolo di campioni d’Europa dopo i rigori è sulle prime pagine di tutti i quotidiani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Per gli inglesi sono prime pagine di tristezza: “So close” (“Così vicini”) titola il Guardian. Gli inglesi ci hanno creduto fino alla fine, (qualcuno è stato anche troppo ottimista), ma non ce l’hanno fatta. “Fa male, ma siamo talmente fieri di voi” scrive invece il Daily Express. Una nazione fiera della squadra che è arrivata alle finali, nonostante il “cuore spezzato” di cui parla il Daily Mirror. Una squadra che, ricordiamolo, aveva promesso, in caso di vittoria, di donare tutti i ricavati al sistema sanitario britannico (NHS) per ringraziare tutti gli addetti per il lavoro svolto durante la pandemia. Una squadra che il The Times, nella sua edizione souvenir, saluta in italiano, con un sommesso “Arrivederci”.
Ma passiamo ai vincitori: la notte è stata corta per i tifosi che, dopo aver visto la consegna della coppa, si sono riversati sulle strade per festeggiare. “Il cielo è azzurro sopra il Ticino”: una carrellata di video sul sito del Corriere del Ticino mostra i cori, gli abbracci e le sfilate in auto dei sostenitori della squadra di Roberto Mancini. Corriere che apre oggi la sua edizione cartacea con il titolo “L’Italia sul trono nel regno del calcio”: la finale viene descritta come “complicata per tutti, nessuno escluso – non bella, ma tesa, tesissima”.
“Troppo bello. Italia campione d’Europa”: una vittoria che ha meritato un titolo a caratteri cubitali (azzurri) sulle pagine rosa della Gazzetta dello sport. “È nostra!” si legge in apertura del Corriere dello sport. Tuttosport ringrazia Mancini, “magnifico visionario” nell’edizione aperta dal titolo “Siamo solo noi!”.
“I campioni siamo noi” scrive dal canto suo il Corriere della sera: “53 anni dopo Gigi Riva e Pietro Anastasi”. Una vittoria attesa da oltre mezzo secolo e che è “un sogno di mezza estate”: una citazione di Shakespeare, simbolo della nazione che sul podio è riuscita a salire solo sul secondo gradino.
Si è trattato di un “Wembleyazo” per gli spagnoli del quotidiano sportivo Marca: “L’Italia conquista il tempio del calcio”. “Bravissima!” titolano gli spagnoli di “As”, che nell’edizione online dedicano anche un articolo al percorso azzurro intitolato “Così l’Italia è uscita dall’inferno”.
Il portoghese A bola (Portogallo, ricordiamolo, campione uscente) descrive gli azzurri come “I nuovi imperatori”, definiti “Invincibili” dai giornalisti del francese L’Équipe.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Frodi su vini AOC Valais, 45 mesi di prigione per Cédric Flaction
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale cantonale vallesano ha condannato martedì in appello l'enologo Cédric Flaction a 45 mesi di prigione da scontare per truffa, amministrazione infedele, falsità in documenti e istigazione a falsità in documenti.
Ancora nessuno sviluppo nel caso dell’ex giudice grigionese condannato per violenza carnale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A oltre 300 giorni dalla sentenza, le parti coinvolte nel processo all'ex giudice del Tribunale amministrativo retico condannato per violenza carnale contro l'ex praticante non hanno ancora ricevuto le motivazioni. Il passo è obbligatorio per impugnare il verdetto.
Il trasferimento preventivo degli abitanti di Brienz costerà più di 55 milioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il trasferimento volontario degli abitanti del villaggio grigionese di Brienz/Brinzauls, minacciato da un'enorme frana, dovrebbe costare 55,6 milioni di franchi. È la stima del Governo retico sulla base dell'interesse manifestato finora.
Swisscom, la COMCO archivia la seconda inchiesta sull’abuso di posizione dominante
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione federale della concorrenza (COMCO) ha archiviato la seconda delle sue due inchieste contro Swisscom per abuso di posizione dominante nel campo della connessione a banda larga per i clienti commerciali.
Per il Nazionale, l’effettivo dell’esercito va reso più flessibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il limite massimo di effettivi in grigioverde - ora 140'000 soldati - va stralciato dall'ordinanza sull'organizzazione dell'esercito (OEs) per dare all'armata maggiore flessibilità.
Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.
Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".
Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".
Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.