Le operazioni di sgombero e ricerca stanno coinvolgendo 160 vigili del fuoco.
Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved
Risultano ancora disperse quattro persone, mentre è salito a otto il numero di vittime che hanno perso la vita nella frana sull'isola di Ischia avvenuta venerdì.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
A Ischia continuano le operazioni di soccorso e di ricerca dei dispersi. Il numero delle vittime recuperate dalle macerie della frana di venerdì notte è salito a otto, mentre sono ancora quattro le persone che mancano all’appello.
Parallelamente continua anche il lavoro di sgombero – al quale partecipano anche squadre di volontari – per liberare le vie di comunicazione e gli accessi alle abitazioni, così da permettere agli sfollati di recuperare i beni di prima necessità. Anche le decine di vetture che sono state trascinate e accartocciate dalla forza dell’acqua dovranno essere rimosse al più presto.
Gli ultimi aggiornamenti dal corrispondente della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI Claudio Bustaffa:
Contenuto esterno
Attualmente sull’isola operano 160 vigili del fuoco con 70 mezzi giunti da varie regioni d’Italia. Al lavoro ci sono anche i sommozzatori che stanno scandagliando i fondali in prossimità del porto.
Il Consiglio dei ministri, intanto, ha dichiarato lo stato d’emergenza e disposto un primo stanziamento da 2 milioni di euro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.