La televisione svizzera per l’Italia

Iran, ragazza in coma dopo essere uscita senza il velo

Stando ad alcune organizzazioni per i diritti umani, una studentessa iraniana sarebbe finita in coma dopo essere stata aggredita per non aver indossato il velo. Immagini delle telecamere a circuito chiuso di una fermata della metropolitana di Teheran la mostrano la 16enne Armita Garavand scendere le scale mobili ed entrare in un negozio prima di salire su un treno con due amiche, il tutto senza indossare il velo. Cosa sia successo esattamente all’interno del vagone non è chiaro, ma le immagini successive mostrano la giovane trasportata priva di sensi. Il suo caso ricorda quello di Mahsa Ahmini, la 22enne morta poco più di un anno fa, dopo essere stata arrestata dalle autorità religiose per non aver indossato il velo. La vicenda ha portato a mesi di proteste in piazza e nelle università con migliaia di giovani pronti a sfidare la repressione per rivendicare maggiori libertà e diritti per le donne iraniane.

Contenuto esterno

Attualità

preparazione di caffé con la macchina espresso

Altri sviluppi

Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Per svelare tutta la fisica e le formule matematiche che si celano dietro la preparazione del caffè, un professore ticinese del Politecnico di Zurigo ha aperto la porta della sua aula al pubblico.

Di più Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero
UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Google e IA

Altri sviluppi

Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.

Di più Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR