Internet sempre più apprezzato da pensionati e pensionate
Negli ultimi due anni è sensibilmente aumentata la quota di ultrasessantacinquenni che passano il loro tempo a "navigare" in rete, secondo un'indagine nazionale sui comportamenti della popolazione.
In Svizzera il 93,9% delle persone con più di 14 anni è online, secondo quanto rivela l'istituto di ricerca sui media WEMF. Si tratta di oltre 7 punti percentuali in più rispetto a dieci anni fa.
A trainare la crescita sono soprattutto i pensionati e le pensionate, il 77,6% dei quali utilizza regolarmente Internet e le varie applicazioni online. Due anni fa la percentuale era di circa 5 punti inferiore, al 72,5%.
+ Il divario digitale generazionale sale a 80 anniLink esterno
Il numero di persone che utilizzano regolarmente Internet in Svizzera continua però a crescere costantemente in tutte le fasce di età. Lo strumento preferito per navigare online - con il 93,6% - è lo smartphone, indica lo studio. Seguono il computer portatile col 75,4% e il tablet con il 50,2%.
Vi sono anche alcune differenze a livello di genere. La ricerca evidenzia infatti che gli uomini vanno in rete più delle donne ma la percentuale di queste ultime continua a crescere: dal 90,4% del 2021 al 92% di quest'anno.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.