La televisione svizzera per l’Italia

Infermieri grigionesi obbligati ad annunciarsi alle autorità

infermiera in controluce
La situazione, per il momento, è gestibile, ma il Cantone si tiene pronto Keystone / Etienne Laurent

Gli infermieri diplomati che nei Grigioni al momento non svolgono più la professione sono obbligati ad annunciarsi al Cantone. Si tratta di un appello preventivo a causa del forte aumento dei contagi che porterà il sistema sanitario ai propri limiti.

Una sollecitazione al personale curante inattivo era già stato fatto all’inizio della pandemia nel marzo del 2020. Allora un migliaio di persone si erano annunciate per dare una mano non solo negli ospedali, ma anche negli altri servizi sanitari.

Attualmente la situazione risulta essere ancora gestibile, ha spiegato alla RSI il capo dell’Ufficio dell’igiene pubblica retico, Rudolf Leuthold: “Ci sono delle situazioni, in cui si registra un aumento di casi all’interno di un team specifico. Al momento non c’è un posto o un ‘istituzione colpita in modo particolare. In tutto il cantone si stanno sviluppando dei focolai”.

Contenuto esterno

Per quanto riguarda questo settore, oggi il Consiglio federale ha deciso che l’iniziativa sulle cure infermieristiche, accettata lo scorso 28 novembre dalla maggioranza della popolazione, sarà applicata in due tappe. Nella prima si tratterà di concretizzare subito e senza consultazione la campagna di formazione e la fatturazione diretta delle prestazioni (elementi che facevano anche parte del controprogetto indiretto). Gli aspetti relativi alle condizioni di lavoro e alle remunerazioni saranno invece attuati in un secondo momento, poiché richiedono più tempo.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR