Incendi, situazione sotto controllo in Grecia, ora è allarme in Italia
Una volontaria all'opera a Blufi, in Sicilia, sul versante meridionale delle Madonie.
Salvatore Cavalli
I vigili del fuoco italiani stanno lottando contro oltre 500 roghi, principalmente nelle regioni meridionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar
La Grecia sta tirando un sospiro di sollievo dopo gli incendi che hanno devastato oltre 100’000 ettari di territorio. Le precipitazioni cadute in queste ultime ore e la diminuzione delle temperature hanno permesso ai pompieri di controllare le fiamme che stavano devastando diverse aree. “Da ieri [giovedì, ndr] non ci sono più fronti attivi importanti, solo dei focolai qua e là”, ha indicato un portavoce dei vigili del fuoco.
La situazione è invece difficile nel Sud Italia, in particolare in Sicilia e in Calabria. In un comunicato diramato giovedì, i vigili del fuoco hanno precisato che nel corso delle ultime 12 ore erano stati effettuati “528 interventi, di cui 230 in Sicilia”.
Il bilancio delle vittime fa stato attualmente di quattro morti questa settimana, tutti in Calabria.
A rendere ancor più complicata la situazione è l’anticiclone Lucifero, che da giorni imperversa sulla Penisola e che porta la temperatura costantemente sopra i 40 gradi. Spesso, però, all’origine dei roghi vi è la mano umana.
In una telefonata al sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha intanto promesso che il Governo “metterà in cantiere un programma di ristori per le persone e le imprese colpite, insieme a un piano straordinario di rimboschimento e messa in sicurezza del territorio”.
La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).
In crescita l’export di armi svizzere nel primo semestre dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le esportazioni di materiale bellico dalla Svizzera sono cresciute nella prima metà del 2025 rispetto a un anno fa per attestarsi a circa 358 milioni di franchi.
Caldo torrido nel Mediterraneo? Le svizzere e gli svizzeri prenotano ugualmente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il caldo torrido che ha colpito l'Europa nelle ultime settimane le prenotazioni per le vacanze nella regione del Mediterraneo rimangono stabili.
Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.
Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.
Aumento dei furti di auto di lusso da parte di delinquenti provenienti dalla Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle ultime settimane, la Romandia e la Svizzera tedesca sono confrontate con un’ondata di furti di auto di lusso, spesso messi a segno da giovani delinquenti provenienti dalla Francia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fuori controllo la situazione nell’isola di Evia, 200 chilometri ad est di Atene, dove gli incendi non allentano la morsa sui villaggi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Europa sta bruciando: dall’Italia alla Grecia passando dalla Turchia numerosi incendi stanno distruggendo ettari di boschi. Roghi anche negli USA
‘Dixie fire’, il secondo incendio più devastante della California
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dixie Fire infuria da quasi un mese e ha aumentato la sua attività per via del caldo, del clima secco e del vento.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.