Navigation

La settimana in Svizzera

​​​​​​​

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ottobre 2017 - 11:10
tvsvizzera.it/fra
Didier Burkhalter e Angelino Alfano a Lugano per il Forum per il dialogo tra Italia e Svizzera. Keystone

Ennesimo incontro tra Alfano e Burkhalter: la Svizzera chiede che l'accordo contro la doppia imposizione venga firmata entro la fine dell'anno, l'Italia tentenna. Nel frattempo a Milano viene presentata la pubblicazione sui risultati della Commissione Bergier che ha fatto luce sui fondi degli ebraici vittime dell'olocausto nelle banche svizzere. E parlando di soldi, presentata la nuova banconota da 10 franchi. Ha fatto rumore anche la maxi condanna al presidente dell'FC Sion Christian Constantin, reo di aver preso a pugni e calci un commentatore tv. Infine la presidente della Confederazione ha aperto la tradizionale fiera OLMA, giunta alla sua 75esima edizione.


Al Forum per il dialogo tra i due paesi, tenutosi a Lugano, i ministri degli esteri di Italia e Svizzera si sono incontrati anche per parlare dell'accordo contro la doppia imposizione che ancora attende la firma dei due paesi. Se la Svizzera insiste che si debba firmarlo entro la fine dell'anno, l'Italia sembra non essere altrettanto convinta. In ballo anche l'accordo sui frontalieri.



Nel 1996 la Confederazione diede incarico allo storico svizzero Jean François Bergier di fare luce su questioni come il destino dei fondi ebraici delle vittime dell’Olocausto depositati nelle banche svizzere. Il riassunto del corposo rapporto è stato finalmente tradotto anche in italiano. La pubblicazione è stata presentata a Milano.


Dopo la banconota da 50 franchi e quella da 20, è finalmente arrivata l'ora della nuova banconota da 10 franchi. I motivi marcanti presenti su tutte le nuove banconote sono la mano - in questo caso di una direttrice d'orchestra - e il globo, stavolta caratterizzato dai fusi orari. Sulla striscia di sicurezza è raffigurata la rete ferroviaria svizzera e sono elencate le più lunghe gallerie ferroviarie della Svizzera.



L'istrionico presidente dell'FC Sion Christian Constantin è stato pesantemente sanzionato dalla Swiss Football League: 14 mesi lontano dai campi di calcio e una multa di 100mila franchi. Al termine della partita Lugano-Sion (per altro vinta dal Sion...) Constantin ha preso a calci e pugni Rolf Fringer, commentatore tv e già CT della nazionale svizzera di calcio.


E infine a San Gallo si è aperta la tradizionale fiera dell’alimentazione e dell’agricoltura OLMA, giunta alla 75esima edizione. Come sempre la manifestazione stata aperta dalla presidente della Confederazione, Doris Leuthard. I visitatori attesi su 11 giorni sono 365 mila. 


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.