La televisione svizzera per l’Italia

In migliaia per le strade di Basilea a sostegno della Palestina

Manifestazione a Basilea contro l offensiva a Gaza.
Manifestazione a Basilea contro l'offensiva a Gaza. © Keystone / Georgios Kefalas

Alcune migliaia di persone si sono date appuntamento sabato a Theaterplatz a Basilea per manifestare in favore del popolo palestinese nel centesimo giorno di guerra in Medio Oriente.

Il corteo, che ha ottenuto l’autorizzazione delle autorità locali, è partito poco dopo le 14.30 e ha attraversato le vie del centro della città, per giungere verso le 16 sui terreni della caserma sull’altra sponda del Reno.

Per gli organizzatori, le persone convenute sono state 15’000 mentre la polizia riferisce di 2’000-2’500 partecipanti (3’000 invece secondo l’agenzia Keystone-ATS).

I e le manifestanti, che hanno risposto all’appello della nuova associazione nazionale Svizzera-Palestina, fondata lo scorso novembre a Berna e composta da circa 80 associazioni, provenivano da tutto il Paese.

La moltitudine di militanti, per la quale la Palestina sta subendo un genocidio da parte dell’esercito israeliano, ha chiesto l’immediato cessate il fuoco a Gaza e la partecipazione della Svizzera al Consiglio di sicurezza dell’ONU per imporre sanzioni militari ed economiche contro Tel Aviv.

Numerosi movimenti pro-Palestina si sono organizzati in tutto il mondo per la “Giornata di mobilitazione globale”. Manifestazioni analoghe si sono tenute in parecchie località, tra le quali Londra e Amsterdam, in Europa, e Giacarta e Bangkok, in Asia.

Secondo quanto ha indicato la polizia la dimostrazione si è svolta pacificamente e non si segnalano danneggiamenti di edifici, cose o altri elementi di arredo urbano.




Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR