La televisione svizzera per l’Italia

In Calabria e Sardegna viaggeranno treni a idrogeno della Stadler

Treno Stadler
© Keystone / Michael Buholzer

La casa elvetica, che si è aggiudicata la gara pubblica indetta a giugno, ha firmato giovedì a Roma i contratti con gli operatori ferroviari delle due regioni per la fornitura di 25 treni alimentati a propulsione ecologica.

L’accordo con l’Azienda regionale sarda trasporti (Arst) e le Ferrovie della Calabria (FdC) prevede la progettazione, la produzione, la consegna e la manutenzione rispettivamente di 10 e 15 treni FLIRT H2 a propulsione ecologica a celle combustibili e a idrogeno destinati ai servizi regionali e suburbani per la rete a scartamento ridotto (950 mm) nelle due regioni italiane.

I primi contratti per l’assegnazione della commessa nell’ambito dei suddetti accordi quadro prevedono la fornitura rispettivamente di 6 treni a idrogeno per ARST e ulteriori 6 veicoli per FDC la cui costruzione verrà realizzata presso il centro produttivo di Bussnang (Svizzera), sede principale del Gruppo Stadler Rail.

Il valore della commessa non sia stato reso noto, ma l’azienda svizzera ha precisato che i due progetti sono finanziati nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF) dell’Unione Europea. 

Con un lunghezza complessiva di circa 50 metri, i nuovi treni possono offrire 89 posti a sedere per veicolo per un totale di 155 passeggeri trasportati per treno.

“I nuovi treni a scartamento ridotto alimentati a idrogeno sono una novità mondiale e saranno pionieri del trasporto ferroviario sostenibile sulle linee a scartamento ridotto di tutto il mondo”, ha dichiarato Ansgar Brockmeyer, responsabile marketing e vendite di Stadler.

+ Il ruolo trainante della Svizzera nella rivoluzione verde dell’idrogeno

Si tratta del primo ordine per questo tipo di treno in Europa. Stadler Rail ha vinto il suo primo contratto per un treno a idrogeno nel 2019 negli Stati Uniti.

Il treno dovrebbe entrare in servizio nel 2024 nell’ambito della San Bernardino County Transit Authority (SBCTA) in California e sarà il primo treno a idrogeno nel trasporto passeggeri americano.

Con questa commessa Stadler rafforza la propria posizione in Italia nel trasporto ferroviario. Recentemente ha infatti ricevuto nuovi ordini per la fornitura di locomotive bimodali per Trenitalia, una nuova serie di tram a Milano ed un ulteriore serie di veicoli metropolitani per l’EAV in Campania.

Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR