iLondinium #30: Un cubetto da programmare
"Cubetto", un robot di legno, aiuta i bambini (nativi digitali) in età prescolare, nell'introduzione alla programmazione software

Altri sviluppi
Matteo Loglio e Filippo Yacob
Ispirandosi al linguaggio di programmazione LOGO, Matteo Loglio e Filippo Yacob, hanno realizzato un piccolo robot di legno (ribattezzato “Cubetto”) che si muove grazie a dei segnaposto colorati lungo un tragitto creato su una console.
Un gioco per aiutare i bambini, dai 4 ai 7 anni, a familiarizzare con i concetti di comandi, ordine, logica, come un’introduzione al mondo della programmazione e del digitale. Nel mondo attuale, governato da macchine e tecnologie digitali che parlano attraverso algoritmi e programmi, “programmazione è la lingua che usiamo per parlare con le macchine”, spiega Filippo.
L’intervista è di Lorenzo Amuso.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.