La creazione di un software è un’attività artigianale, una questione di problem solving simile ad un processo creativo. Come scrivere una poesia, sostiene Giuliano Iacobelli. Ingegnere informatico con la passione per il web, assieme a Nicola Mattina, Giuliano ha fondato Stamplay, “una piattaforma per creare applicazioni web senza avere bisogno di un programmatore, un grande budget o capacità di programmazione”.
Una presentazione lunga un tweet. Un prodotto dal potenziale enorme, in grado di ridurre fino al 90% tempi e costi di sviluppo, che ha meritato l’attenzione di Seedcamp, l’acceleratore numero uno in Europa.
L’intervista è di Lorenzo Amuso
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Destinazione Svizzera
Un’intera vallata del Vallese alla ricerca dell’antenato comune
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
iLondinium #24: La moda etica, tra fashion e sostenibilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da Caltanissetta a New York, con base a Londra. Eva Cammarata si definisce una “stilista etica”, che insegue la sua creatività anche attraverso la scelta di materiali insoliti, biodegradabili, il più naturali possibili. La sua è una moda sostenibile, che cerca non solo di fare “il meno male possibile all’ambiente che la produce ma anche…
iLondinium #23: vendere birra (italiana) agli inglesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Vendere (con successo) birra artigianale italiana ad una clientela inglese è come vincere a Wembley contro l’Inghilterra. Lo dice Giuseppe Verdoni che – assieme Giovanni Capari del Birrificio del Ducato e Marco Pucciotti – da qualche mese ha aperto “The Italian Job”, il primo pub interamente italiano nella storia del Regno Unito. Dalla birra al…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 26 dicembre 2004 l’Oceano Indiano viene colpito da un violentissimo terremoto (di magnitudo 9,3), il maremoto che ne consegue colpisce 11 paesi, causando la morte di oltre 200mila persone. Uno dei disastri naturali più catastrofici dell’epoca moderna. Tre anni più tardi Tiziana Rossetto, professoressa di Ingegneria sismica, fonda EPICentre, un dipartimento della University College…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutto è cominciato nel piano seminterrato del Google Campus, la mecca delle giovani startup londinesi. Quello che poi sarebbe diventato il suo socio, Anthony Francis, aveva in mente di realizzare una bacheca di annunci digitale per il mondo tech. Il giorno di San Valentino di un paio di anni fa comincia la collaborazione con Manuel…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.