Salvatore Calabrese nei primi anni '80 ha reinventato la cultura dei cocktail a Londra. Si sente un artista e un suo bar è stato premiato come il migliore al mondo
Il prossimo anno festeggia i primi 50 anni di carriera. Iniziati all’Hotel Regina, sulla costiera amalfitana, quando ancora era un bambino. Nei primi anni ’80 Salvatore Calabrese arriva a Londra, dove reinventa la cultura dei cocktail, realizzati con i distillati più pregiati. E più vecchi, fino a comporre un cocktail che entra nel Guinness dei Primati. Nel frattempo scrive libri e inventa nuovi drink, intesi come viaggi di conoscenza e serviti a celebrità dello spettacolo e monarchi, da Mike Jagger fino alla Regina Elisabetta. Si sente un artista del bar, vende la storia (attraverso i suoi cocktail) e si fa chiamare maestro. Titolo che si è meritato dopo che uno dei suoi bar – al Playboy Club di Londra – è stato premiato come il migliore al mondo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
iLondinium #19: Alma Books
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Londra sono arrivati il giorno in cui Tony Blair entrava al 10 di Downing Street. Era l’inizio della Cool Britannia, piena di speranze e opportunità. Alessandro Gallenzi e Elisabetta Minervini, entrambi con una laurea in lingue, avevano già conosciuto il mondo dell’editoria come traduttori di classici. Dopo un periodo di apprendistato, diventano soci di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ solo da pochi anni che la fotografia è stata accolta a pieno titolo nel mondo dell’arte, con pari dignità rispetto alle espressioni artistiche classiche. Camilla Grimaldi, prima in Italia ora a Londra, fin da subito ha voluto scommettere sulla fotografia contemporanea che in Inghilterra può contare anche sul sostegno e la promozione di grandi…
iLondinium #16: la pizza al taglio conquista Londra
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pizza è indiscutibilmente uno dei prodotti più conosciuti della gastronomia italiana. In Italia come all’estero, è un susseguirsi di nuove aperture di pizzerie. Eppure a Londra fino a qualche mese fa la pizza al taglio era ancora sconosciuta. Un’opportunità commerciale che ha saputo sfruttare l’ormai ex ingegnere Corrado Accardi. Stufo di girare il mondo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una comunità di aggiustatutto. Non anti-tecnologica né ispirata ad un neo-luddismo. Ma che insegue un rapporto più consapevole, dunque etico, con gli strumenti tecnologici. Che siano computer o cellulari o stampanti. Perché nei party organizzati da The Restart Project si impara a riparare qualsiasi oggetto, gratuitamente. Contro il consumismo usa e getta, “riparalo, non disperare”:…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Massimo Cacciari vorrebbe che tornasse in Italia, per candidarsi a primo cittadino di Venezia. Ma per il momento Lazzaro Pietragnoli sta bene a Londra, dove qualche mese fa è stato eletto sindaco del borough di Camden, uno dei 33 comuni che compongono la capitale britannica. La passione per la politica lo accompagna dai tempi dell’università,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.