Navigation

iLondinium #30: Un cubetto da programmare

"Cubetto", un robot di legno, aiuta i bambini (nativi digitali) in età prescolare, nell'introduzione alla programmazione software

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 maggio 2015 - 10:56

Ispirandosi al linguaggio di programmazione LOGO, Matteo Loglio e Filippo Yacob, hanno realizzato un piccolo robot di legno (ribattezzato "Cubetto") che si muove grazie a dei segnaposto colorati lungo un tragitto creato su una console.

Un gioco per aiutare i bambini, dai 4 ai 7 anni, a familiarizzare con i concetti di comandi, ordine, logica, come un'introduzione al mondo della programmazione e del digitale. Nel mondo attuale, governato da macchine e tecnologie digitali che parlano attraverso algoritmi e programmi, "programmazione è la lingua che usiamo per parlare con le macchine", spiega Filippo.

L'intervista è di Lorenzo Amuso.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.