Navigation

iLondinium #24: La moda etica, tra fashion e sostenibilità

Da Caltanisetta a New York con base a Londra: Eva Cammarata, siciliana, la sua creatività passa attraverso la scelta di materiali insoliti, biodegradabili, il più naturali possibili

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 aprile 2015

Da Caltanissetta a New York, con base a Londra. Eva Cammarata si definisce una "stilista etica", che insegue la sua creatività anche attraverso la scelta di materiali insoliti, biodegradabili, il più naturali possibili. La sua è una moda sostenibile, che cerca non solo di fare "il meno male possibile all'ambiente che la produce ma anche del bene a chi la indossa". Così oltre ad usare materiali più classici come seta e lana, senza aggiunta di prodotti chimici, per i suoi abiti Eva utilizza anche latte e legno riciclato. "Perché il progresso è saper lavorare in armonia con la natura", spiega Eva che disegna per "una donna moderna che lavora e che vuole essere impeccabile ma senza rinunciare alla comodità".

L'intervista è di Lorenzo Amuso.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.