Navigation

iLondinium #21: la piazza virtuale degli eventi

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 marzo 2015 - 12:50

Tutto è cominciato nel piano seminterrato del Google Campus, la mecca delle giovani startup londinesi. Quello che poi sarebbe diventato il suo socio, Anthony Francis, aveva in mente di realizzare una bacheca di annunci digitale per il mondo tech.

Il giorno di San Valentino di un paio di anni fa comincia la collaborazione con Manuel Frigerio, di lì a pochi mesi nasce CampusBoard. Con il successo crescono però anche le ambizioni, il desiderio di espandersi oltre i confini della comunità di programmatori e web-designer.

La chiave di volta è la raccolta dati, o meglio, la capacità di incrociarli, analizzarli e metterli a disposizione di un mercato, quello degli eventi (convegni, fiere, mostre), fermo all'epoca analogica.

Nasce EventNinja, che mira a diventare la piattaforma di gestione degli eventi più avanzata al mondo.

L'intervista è di Lorenzo Amuso.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.