La televisione svizzera per l’Italia

Il vescovo Morerod non esclude le sue dimissioni

Il vescovo Charles Morerod
Il vescovo Charles Morerod è sospettato di aver coperto abusi nella sua diocesi. Keystone / Jean-christophe Bott

Operato d’urgenza il vescovo friburghese che in un’intervista ha detto di attendere con serenità l'inchiesta sugli abusi coperti dalle gerarchie ecclesiastiche.

Il vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo, Charles Morerod, ieri è stato ricoverato d’urgenza ed è stato operato alla testa.

Secondo quanto riporta una nota della diocesi l’intervento chirurgico “è andato bene” e il vescovo “è attualmente in convalescenza”. All’origine del ricovero vi era “un’emorragia cranica causata da una caduta in bicicletta avvenuta qualche mese prima, che aveva provocato due ematomi subdurali”.

Le autorità religiose non hanno fornito alcuna indicazione sulla prognosi o su altri dettagli medici.

I problemi di salute del vescovo friburghese intervengono in un momento molto delicato per la diocesi, come per tutta la Chiesa cattolica elvetica, dopo la pubblicazione martedì scorso di un corposo studio dell’Università di Zurigo che negli ultimi settant’anni ha censito un migliaio di episodi di abusi sessuali avvenuti all’interno della comunità religiosa.

In interviste a vari media pubblicate mercoledì, Charles Morerod, su cui pende il sospetto circostanziato di non essere intervenuto dopo aver ricevuto segnalazioni di alcuni casi di abusi sessuali, non ha escluso di presentare le sue dimissioni. In un caso avrebbe addirittura promosso, secondo il SonntagsBlick, un sacerdote coinvolto in episodi sconcertanti. “Sarebbe davvero meglio per me andarmene se scoprissi di aver commesso gravi errori”, ha dichiarato il presule svizzero.

Monsignor Charles Morerod, che non vuole commentare lo scandalo che ha coinvolto la Chiesa svizzera, mentre le indagini sono in corso, ha detto di attendere i risultati “con serenità”: “Non è che io sia particolarmente attaccato alla mia posizione di vescovo: se dovessi dimettermi dalla mia posizione, sarebbe per me una liberazione”.

Il presule elvetico afferma di non essere sorpreso “né dall’ampiezza del fenomeno, né dai metodi utilizzati per coprire i casi”, come rivelato dallo studio dell’Università di Zurigo. “Nel corso delle successive operazioni di ordinamento dei nostri archivi, abbiamo più volte trovato documenti in un luogo in cui non dovevano assolutamente trovarsi”, ha detto a titolo d’esempio.

Attualità

zelensky al wef

Altri sviluppi

Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì ospite al WEF, il presidente ucraino Volodymir Zelensky si è detto preoccupato, come molti altri, del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ascolterà l'Europa o negozierà solo con Russia e Cina, si è chiesto.

Di più Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”
La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.

Altri sviluppi

La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione europea, attesa all'indomani dell'insediamento degli Stati Uniti, ha adottato una posizione forte all'apertura del WEF di Davos martedì. La Cina ha ribadito la sua opposizione al protezionismo americano, mentre la Svizzera ha chiesto una maggiore stabilità.

Di più La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF
espianto di organi

Altri sviluppi

Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera l'anno scorso sono stata effettuate 187 donazioni di organi post-mortem: si tratta della cifra più elevata dopo il record di 200 nel 2023. Lo ha comunicato oggi la fondazione Swisstransplant.

Di più Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto
Sanija Ameti

Altri sviluppi

Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

Questo contenuto è stato pubblicato al La co-presidente di Operazione Libero, Sanija Ameti, si è dimessa dal Partito dei Verdi liberali (PVL). La consigliera comunale nella città di Zurigo ha annunciato la decisione dopo la bufera sollevata dalla vicenda degli spari a un'immagine di Gesù e della Madonna.

Di più Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL
ciminiera

Altri sviluppi

Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme

Questo contenuto è stato pubblicato al I promotori dell'iniziativa "Per grandi imprese responsabili - a tutela dell'essere umano e dell'ambiente", lanciata il 7 di gennaio scorso, avrebbero già raccolto 183'661 firme, che devono ancora essere convalidate, in appena 14 giorni.

Di più Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme
bebe prematuro

Altri sviluppi

La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei neonati prematuri, la musica rafforza le connessioni in alcune aree del cervello. Gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG) studiano questo fenomeno da diversi anni. Ora è più chiaro quali aree del cervello rispondono alla musica.

Di più La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri
we do ai you change the future

Altri sviluppi

La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

Questo contenuto è stato pubblicato al I capi d'impresa in Svizzera sono ottimisti per il 2025, malgrado un mondo in crisi. Si affidano al mercato elvetico piuttosto che a quello internazionale, mostra un sondaggio pubblicato lunedì, all'apertura del Forum economico mondiale (WEF) di Davos.

Di più La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR